La bottalatura a secco, o follonatura, rientra nella rifinizione, una delle fasi che più complesse e articolate della lavorazione conciaria, ed ha lo scopo di migliorare la morbidezza della pelle e conferirne l'aspetto finale desiderato.
Questo avviene tramite un’azione di scuotimento e sollecitazioni meccaniche in un ambiente con temperatura ed umidità controllate. Durante questa fase di lavorazione è possibile applicare dei prodotti chimici (Chemical Milling®) per ottenere della pelle con particolari effetti tecnici o moda.
La bottalatura a secco, o follonatura, rientra nella rifinizione, una delle fasi che più complesse e articolate della lavorazione conciaria, ed ha lo scopo di migliorare la morbidezza della pelle e conferirne l'aspetto finale desiderato.
Questo avviene tramite un’azione di scuotimento e sollecitazioni meccaniche in un ambiente con temperatura ed umidità controllate. Durante questa fase di lavorazione è possibile applicare dei prodotti chimici (Chemical Milling®) per ottenere della pelle con particolari effetti tecnici o moda.
La bottalatura a secco, o follonatura, rientra nella rifinizione, una delle fasi che più complesse e articolate della lavorazione conciaria, ed ha lo scopo di migliorare la morbidezza della pelle e conferirne l'aspetto finale desiderato.
Questo avviene tramite un’azione di scuotimento e sollecitazioni meccaniche in un ambiente con temperatura ed umidità controllate. Durante questa fase di lavorazione è possibile applicare dei prodotti chimici (Chemical Milling®) per ottenere della pelle con particolari effetti tecnici o moda.

Ambra
Bottale da laboratorio R&D o per piccoli lotti
Il bottale Ambra di Erretre è una macchina tecnologicamente avanzata per la follonatura, l’essiccazione, il condizionamento e la nobilitazione del pellame a secco. In aggiunta, la tecnologia Chemical Milling ® consente la lavorazione di tessuti e materiali sintetici.

Bottalatura su piccoli lotti di produzione conciaria
Il bottale per laboratori conciari Ambra è la risposta alle nuove esigenze di mercato: un macchinario di dimensioni e ingombri ridotti ideale per reparti di Ricerca & Sviluppo e piccoli lotti di pelle. Lo speciale funzionamento e le caratteristiche costruttive del bottale garantiscono una totale versatilità e flessibilità con riproducibilità su scala industriale.
Recentemente rinnovata nella struttura e completamente costruita in acciaio inox, la macchina Ambra per la bottalatura prevede un intuitivo software di controllo: l’interfaccia grafica e il pannello touchscreen a colori gestisce e semplifica anche le lavorazioni più complesse.
Il bottale è dotato di sistema programmabile di lavaggio e pulizia interna, per evitare potenziali contaminazioni e fermi macchina.
Il collegamento al software di automazione conciaria M.O.Re consente, inoltre, la creazione e gestione delle ricette e la registrazione dello storico di lavoro, e la comunicazione diretta con tutti i bottali collegati.

Dimensioni e specifiche
Il bottale da laboratorio Ambra è in grado sia di lavorare piccoli lotti di pelle, sia di replicare la produzione industriale, grazie a caratteristiche tecnologicamente avanzate.

Pressione acqua
4 bar
Aria compressa
5 bar
Alimentazione elettrica
19 Kw – 400V / 50Hz
Contattaci
Hai una richiesta di informazioni aggiuntive sul bottale Ambra di Erretre per laboratori di conceria? Scrivici e un nostro incaricato sarà lieto di risponderti appena possibile. Grazie!