La bottalatura a secco, o follonatura, rientra nella rifinizione, una delle fasi che più complesse e articolate della lavorazione conciaria, ed ha lo scopo di migliorare la morbidezza della pelle e conferirne l'aspetto finale desiderato.
Questo avviene tramite un’azione di scuotimento e sollecitazioni meccaniche in un ambiente con temperatura ed umidità controllate. Durante questa fase di lavorazione è possibile applicare dei prodotti chimici (Chemical Milling®) per ottenere della pelle con particolari effetti tecnici o moda.
La bottalatura a secco, o follonatura, rientra nella rifinizione, una delle fasi che più complesse e articolate della lavorazione conciaria, ed ha lo scopo di migliorare la morbidezza della pelle e conferirne l'aspetto finale desiderato.
Questo avviene tramite un’azione di scuotimento e sollecitazioni meccaniche in un ambiente con temperatura ed umidità controllate. Durante questa fase di lavorazione è possibile applicare dei prodotti chimici (Chemical Milling®) per ottenere della pelle con particolari effetti tecnici o moda.
La bottalatura a secco, o follonatura, rientra nella rifinizione, una delle fasi che più complesse e articolate della lavorazione conciaria, ed ha lo scopo di migliorare la morbidezza della pelle e conferirne l'aspetto finale desiderato.
Questo avviene tramite un’azione di scuotimento e sollecitazioni meccaniche in un ambiente con temperatura ed umidità controllate. Durante questa fase di lavorazione è possibile applicare dei prodotti chimici (Chemical Milling®) per ottenere della pelle con particolari effetti tecnici o moda.
Tipi di spruzzatura
Potete scegliere tra due tipologie di spruzzatura, una completamente automatizzata e una manuale.
In base alle vostre esigenze possiamo formulare la soluzione che meglio si adatta a voi.

Robotizzata
.png)